Seguici su
Cerca

Descrizione

Tratto da "Pro Quarna Sopra: dall’Er dal Mulin a piazza Burghitt. 1911-2011"
Si deve alla Società Pro Quarna Sopra, la realizzazione del monumento ai Caduti che si trova, dal 1921, in piazza XXIV Maggio (Burghitt). Intitolato "La difesa delle bandiera", esso è composto da una statua in bronzo raffigurante un combattente che tende un braccio in segno di difesa, appoggiata su un basamento in granito, estratto dalle cave di Quarna Sotto. Intorno al basamento vi sono due targhe con i nomi dei caduti, restaurate nel tempo. Il bronzo della statua venne invece lavorato a Milano dallo scultore Giovanni Battista Tedeschi, originario di Mergozzo, ed è originale. Grazie all'intercessione di alcuni amministratori locali, negli anni '40 se ne evitò la demolizione voluta dal governo fascista, che necessitava materiale per i propri arsenali. L'Amministrazione comunale e i quarnesi residenti all'estero contribuirono economicamente per pagare le spese complessive che ammontavano a 18mila lire. L’inaugurazione ufficiale avvenne domenica 21 agosto 1921. Sulla stampa locale diedero l’annuncio di questa giornata di festa e successivamente ne fornirono una dettagliatissima cronaca. Per il piccolo comune di Quarna Sopra, che allora contava 670 abitanti, fu davvero un trionfo. La "Pro Quarna Sopra" allora presieduta dall’avvocato Eugenio Nobili di Omegna, pubblicò un opuscolo in memoria dello storico evento intitolandolo: "Ai nostri figli". Le copie vennero distribuite a tutte la famiglie del paese in ricordo dell'evento.

The Monumento ai Caduti was realised thanks to the pressure of the Società Pro Quarna Sopra. Its official title is "The defense of the flag" ("La difesa della bandiera"), it is located in piazza XXIV Maggio (Burghitt) and it was inaugurated the 21th August 1921. A bronze fighter is keeping up his hand to indicate the defense; it was made by the sculptor Giovanni Battista Tedeschi - who came from Mergozzo - in Milan. This statue is located on a Quarna Sotto granite basement. Two plates remember the names of the people who died in the World War I. The Fascism wanted to destroy it to collect raw materials for weapons, but the municipal administration with the people of Quarna successed supported by the Pro Quarna Sopra, and the statue remained there. The party for the inauguration of the statue was a great event and the local media promoted it so much. A great success for a small place, so the president of Pro Quarna Sopra - who was Eugenio Nobili from Omegna - wrote a brochure to remember that historic success.

Descrizione

Monumento ai Caduti


IndirizzoIndirizzo: Piazza XXIV Maggio (Burghitt)


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri